SOLUZIONI TOSHIBA IN R32

MiNi-SMMS E VRF SHRM ADVANCE

ESEMPIO APPLICATIVO

I sistemi VRF con fluido refrigerante R32 costituiranno una importante

opportunità per ridurre drasticamente le emissioni di CO

2

.

Come per tutte le novità saranno necessari degli sforzi da parte di tutti i

professionisti coinvolti al fine di comprendere e applicare questa nuova tecnologia.

Ma gli sforzi saranno ampiamente ripagati dai risultati. Toshiba metterà a breve

a disposizione dei sistemi in grado di assolvere in maniera molto semplice buona

parte degli adempimenti richiesti dalle normative.

Toshiba, inoltre, pubblicherà una guida che permetterà di evidenziare quanto le

norme prescrivono con particolare applicazione ai sistemi VRF.

Le normative particolarmente interessate all’applicazione di questi sistemi sono

le IEC-60335

1

e la EN 378. In particolare la IEC-60335-2-40 indica una serie di

soluzioni/indicazioni da adottare per quei sistemi che si possono definire ad “alta

tenuta” rimandando alla EN 378-3 per quanto riguarda la gestione delle “sale

macchine” o per quanto riguarda controsoffitti, soffitti areati e così via...

La normativa obbliga il progettista a conoscere ed applicare correttamente i

suoi principi.

La grafica qui a supporto illustra l’installazione tipo di un Hotel con evidenziati

gli elementi principali per rispettare la normativa.

1

La norna IEC cui ci riferiamo è la release 6 che

è già stata votata e che nei prossimi mesi

verrà emessa come EN60335-2-40

6 TOSHIBA