Località:
Unità esterne:
• SMMS-u
• 2 MMW-UP561LQ-E
Tipo di applicazione:
Unità interne:
• 15 colonne
• 2 parete
• 2 moduli idronici
• 1recuperatoredicaloreentalpico
Energia Italia S.p.A. è un’azienda attiva nel settore dell’impiantistica, con
un’esperienza più che trentennale nel settore delle energie rinnovabili
e nella progettazione e realizzazione di impianti di climatizzazione,
elettrici e tecnologici, sia in ambito civile che industriale. Oggi opera a
livello nazionale grazie a 4 sedi sparse sul territorio, che le consentono
di fornire i propri servizi ad un livello qualitativo elevato.
L’azienda si è rivolta a Toshiba per la progettazione dell’impianto di
climatizzazione della sua nuova sede di Canicattì, in provincia di Agrigento.
Il progetto ha avuto due obiettivi principali strettamente collegati tra loro:
L’impianto di climatizzazione a servizio degli uffici
è stato studiato
per garantire un comfort termoigrometrico costante. Il sistema di
generazione è costituito da 2 moduli MMYMUP2001HT8P-E in cascata
nella configurazione master/slave posizionati sul lastrico solare. Questi
moduli alimentano, attraverso una rete di distribuzione a collettore, 15
terminali di erogazione a colonna serie MMF-UP con potenze comprese
tra 1,7 e 2,5 HP, 2 unità a pensili a parete serie MMK-AP e 2 moduli
idronici MMW-UP0561LQ-E da 5 HP ciascuno, per la produzione di acqua
calda fino a 50°C. La centrale termica si trova all’interno di un locale
tecnico ricavato al secondo piano: il fluido termovettore in uscita dagli
HWM viene stoccato all’interno di un accumulo di acqua tecnica da 500
litri, predisposto per l’integrazione anche da solare termico; il ritorno di
acqua fredda è asservito a una coppia di valvole a sfera motorizzate, con
tempi di chiusura inferiori a 10 secondi.
il raggiungimento delle emissioni zero e un radicale miglioramento degli
ambienti e delle condizioni di lavoro per i dipendenti.
La climatizzazione indoor è stata affidata ad un sistema VRF SMMS-u
da 40 HP con unità interne a colonna ad integrazione di un sistema
a pavimento radiante e recuperatore di calore entalpico per il rinnovo
dell’aria dei locali con lo scopo di assicurare costantemente un
adeguato controllo della temperatura e dell’umidità per il benessere
degli occupanti.
Le unità interne a colonna distribuiscono uniformemente l’aria calda e
fresca, garantendo un comfort ottimale in tutte le stagioni. L’edificio è
dotato di un sistema di riscaldamento a pavimento radiante che offre
un comfort termico superiore e aiuta a ridurre i consumi energetici.
Per mantenere un ambiente interno sano e privo di impurità, è stato
installato un recuperatore di calore entalpico per il ricambio d’aria.
Questo dispositivo recupera il calore dall’aria esausta per preriscaldare
o preraffreddare l’aria fresca in ingresso, riducendo il carico energetico
necessario per riscaldare o raffreddare l’aria di ventilazione.
Infine, la regolazione della temperatura di comfort degli ambienti
è gestita puntualmente, per singola microzona termica, attraverso
l’impiego di controlli remoti evoluti.
La versatilità della configurazione impiantistica adottata e le prestazioni
degli impianti a portata di refrigerante variabile sono stati aspetti cruciali
nella scelta delle soluzioni Toshiba.
20
TOSHIBA