Indice
PACCHETTI SOLARI A CIRCOLAZIONE FORZATA
PACCHETTI SOLARI COMPLETI PER ACQUA CALDA SANITARIA
INOX SOL V2 collettore piano CP4 XL + INOXSTOR e accessori
BASIC SOL V2 collettore piano CP4 XL e accessori
PACCHETTI SOLARI COMPLETI PER RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA SANITARIA
DOMESTIC SOL V2 collettore piano CP4 XL + UB V2 e accessori
SINGOLI COMPONENTI SOLARI PER IMPIANTI A CIRCOLAZIONE FORZATA
Collettore piano CP4 XL/M
Kit di installazione collettori solari
Unità bollitore V2 in acciaio Inox da 120 e 200 litri
Unità bollitore V2 in acciaio Inox da 200 litri con circuito solare integrato
Unità bollitore V2 in acciaio Inox da 200, 300 e 500 litri
Unità bollitore V2 in acciaio vetrificato da 1000, 1500 e 2000 litri
Unità bollitore V2 combinate da 300, 550 e 750 litri
Optional unità bollitore
Termoregolazione
Optional idraulici
PACCHETTI SOLARI A CIRCOLAZIONE NATURALE per acqua calda sanitaria
SOLARSMART collettore solare con serbatoio integrato
NATURAL SOL V2 collettore solare con serbatoio esterno
Optional
SOLUZIONI SOLAR READY
HERCULES SOLAR CONDENSING 200 ErP soluzione a basamento da interno
GAUDIUM SOLAR/ PLUS V2 soluzione da incasso in telaio SOLAR CONTAINER
GAUDIUM SOLAR/ PLUS V2 soluzione da interno in armadio tecnico DOMUS CONTAINER
Prestazioni indicative dei pacchetti solari per la produzione di acqua calda sanitaria
pag. 7
pag.
8
pag.
9
pag. 10
pag.
11
pag. 12
pag. 15
pag. 15
pag. 15
pag. 16
pag. 17
pag. 18
pag. 19
pag. 20
pag. 23
pag. 24
pag. 25
pag. 26
pag. 27
pag. 28
pag. 30
pag. 32
I pacchetti solari vengono presentati fornendo indicazioni sul numero di persone che possono essere servite, a livello di fabbisogno di
acqua calda sanitaria. Tali indicazioni sono fornite con riferimento a collettori solari orientati a sud ed installati con angolo di inclinazione
pari a 30° e alla verifica della “copertura solare” del fabbisogno annuo di energia primaria, per la produzione di acqua calda sanitaria (rif.
D. Lgs.28/2011).
Prestazioni indicative dei pacchetti solari combinati
Le prestazioni di queste soluzioni sono variabili in base all’inclinazione e all’esposizione dei collettori solari, oltre che del fabbisogno
energetico per la climatizzazione invernale dell’edificio e del tipo di corpi scaldanti prescelto.
I dati forniti sono da considerare come indicazioni di massima; per la progettazione e l’esecuzione impiantistica occorre sempre riferirsi a
Professionisti qualificati, che provvederanno al corretto dimensionamento dei sistemi solari.
3