2
1
2.
3.
Wavin Tigris Manuale Tecnico
1.1 Un’unica tubazione per diverse tipologie di raccordi
1.2.
Tubo Tigris multistrato – Caratteristiche principali
1.2.1.
Applicazione per acqua potabile
1.3.
Sistema a pressatura radiale
1.4.
Sistema a innesto
1.5.
Sistema a pressatura assiale
1.6.
Panoramica generale della famiglia Tigris
La raccorderia Tigris - Caratteristiche
2.1.
Design dei raccordi Tigris K5/M5
2.2.
Design dei raccordi Tigris K1/M1
2.3.
Design dei raccordi Tigris MX
2.4.
Design dei raccordi Tigris smartFix
2.5.
Tabella comparativa
2.6.
Caratteristiche del sistema Tigris
Istruzioni di installazione
3.1.
Panoramica generale
3.2.
Guida veloce per iniziare
3.3.
Guida all’installazione
3.3.1.
Raccordi a pressatura radiale
3.3.2.
Raccordi a pressatura assiale
3.3.3.
Curvatura
3.3.4.
Manicotti di riparazione
3.3.5.
Raccordi
filettati
pagina 4
pagina 5
pagina 5
pagina 6
pagina 7
pagina 7
pagina 8
pagina 9
pagina 10
pagina 10
pagina 14
pagina 16
pagina 18
pagina 19
pagina 20
pagina 21
pagina 21
pagina 21
pagina 23
pagina 23
pagina 24
pagina 28
pagina 29
pagina 30
pagina 31
pagina 33
pagina 33
pagina 33
pagina 34
pagina 35
pagina 36
pagina 36
pagina 37
pagina 39
pagina 41
pagina 41
pagina 41
pagina 42
pagina 43
pagina 44
pagina 44
pagina 44
pagina 45
pagina 45
pagina 46
pagina 46
3.4.
Linee
3.5.
Test di verifica pressatura raccordi e collaudi impianti sanitari
3.5.1.
Test di pressione (Defined Leak & Leak Alert)
3.5.2.
Test di pressione con acqua - Funzione Defined Leak
3.5.3.
Test di pressione con aria - Funzione Acoustic Leak Alert
3.5.4.
Lavaggio dei sistemi di distribuzione
3.5.5.
Messa in servizio e consegna dell’impianto
3.5.6.
Pre-collaudo (mancata pressatura, controllo visivo)
3.5.7.
Protocollo del test di pressione per impianti di acqua potabile
3.5.8.
Test di pressione per impianti a radiatori secondo DIN 18380
3.6.
Compensazione della dilatazione termica e montaggio
3.6.1.
Informazioni Generali
3.6.2.
Compensazione della dilatazione termica
3.6.3.
Calcolo delle variazioni di lunghezza mediante braccio di compensazione
3.6.4.
Distanze di
fissaggio
3.7.
Installazioni sottotraccia
3.7.1.
Tubazioni nel massetto o nel calcestruzzo
3.7.2.
Tubazioni sotto pavimento
3.7.3.
Posa sotto intonaco delle tubazioni
3.7.4.
Posa a vista delle tubazioni
3.8.
Schemi di installazione
3.8.1.
Schemi di installazione per trasporto acqua potabile
guida generali